welfare generativo
MOBILITA’ CASA – SCUOLA: UN PROGETTO DI OPEN DATA E WELFARE GENERATIVO.
Inviato da laura il Lun, 13/05/2019 - 22:00
Come garantire la buona riuscita di un progetto in tema di welfare generativo? Come coniugare fattori ambientali e fattori sociali?
Attraverso il progetto “Mobilità casa – scuola” promosso dal Comune di Cles in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “B.Clesio” e il Consorzio dei Comuni Trentini ci siamo riusciti!
Come? Seguendo questi semplici passaggi.
CONIUGARE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E SOCIALE: il Comune di Cles è riuscito
Inviato da laura il Ven, 15/03/2019 - 11:12Oggi 15 marzo 2019, giorno in cui gli studenti di tutto il mondo e non solo, partecipano allo student striking for school for a safe climate future vogliamo contribuire raccontandovi il progetto di welfare generativo Mobilità casa - scuola promosso dal Comune di Cles. Con l'ausilio degli open data e la partecipazione degli alunni dell'Istituto primario e gli studenti degli Istituti secondari l'iniziativa ha una duplice valenza: mettere in rete soggetti diversi, rafforzandone i legami
Mobilità casa-scuola: i risultati del progetto di open data e welfare generativo
Inviato da silvia il Dom, 16/12/2018 - 16:04La mobilità casa - scuola di Cles diventa tecnologica e generativa con un app dedicata
Inviato da silvia il Mer, 04/04/2018 - 15:40Mobilità casa scuola, un progetto di welfare generativo a Cles
Inviato da silvia il Gio, 15/02/2018 - 15:28Da pochi giorni a Cles, presso 'Istituto Comprensivo “B.Clesio” e l'Istituto Tecnico C.A. Pilati è stato presentao il progetto Mobilita’ sicura casa – scuola: un progetto sia open data che di welfare generativo che permetterà di promuovere una mobilità innovativa per il Comune di Cles e per i ragazzi che devono percorrere il tragitto tra casa e scuola.