csr
SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA AGROALIMENTARE: IL PUNTO DI VISTA DI CHI OPERA NEL SETTORE
Inviato da laura il Lun, 19/10/2020 - 13:21Nella giornata del 30 settembre in occasione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si è tenuto l’evento “Quando la filiera agroalimentare è sostenibile”, coordinato da Laura Ricci in qualità di Presidente di Trentino Green Network. A questo incontro hanno preso parte diversi esperti imprenditori appartenenti al settore agroalimentare ai quali sono stati sottoposti tre quesiti volti a comprendere come le realtà che rappresentano siano riuscite a coniugare sostenibilità, innovazione e competitività.
LE DIRETTRICI D'AZIONE DEL CSR MANAGER NETWORK
Inviato da laura il Ven, 03/07/2020 - 17:14Il CSR Manager Network, Associazione italiana di professionisti esperti in ambito di Responsabilità Sociale d’Impresa e di Sostenibilità, di cui Studio Vispa fa parte attraverso la Rete d’impresa Trentino Green Network, ha di recente, nel giugno 2020, eletto un nuovo Presidente e sostituito il proprio Consiglio Direttivo.
SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE: LA PRIMA TAPPA DI TRENTO
Inviato da laura il Gio, 28/05/2020 - 09:32
La prima Tappa del Salone CSR a Trento: in streaming il 7 maggio
Inviato da laura il Mar, 21/04/2020 - 19:00Nell'ambito dell'ottava edizione del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale "I volti della sostenibilità" il Trentino partecipa per la prima volta al Giro d'Italia della CSR con la tappa di Trento, che in seguito all'emergenza COVID-19 sarà realizzata in streaming giovedì 7 maggio 2020 dalle 16.30 alle 18. La registrazione è gratuita.
Verso la strategia provinciale di sviluppo sostenibile della Provincia Autonoma di Trento
Inviato da laura il Gio, 19/03/2020 - 16:44La Provincia Autonoma di Trento ha deciso di contribuire al perseguimento della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), attraverso la definizione di una Strategia Provinciale per lo sviluppo sostenibile (SproSS), coerente con le linee guida delineate a livello paese, tramite il coinvolgimento di diversi soggetti al fine di configurarla come una strategia condivisa.
La Responsabilità sociale d'impresa e gli italiani
Inviato da silvia il Mer, 10/10/2018 - 16:19La CSR, Responsabilità Sociale d’Impresa, è la capacità di coniugare il profitto con l’attenzione all’ambiente e al sociale.
Non è un’attività tattica o residuale e non può essere considerata uno strumento per risolvere problemi contingenti. È una scelta strategica capace di incidere sui piani dell’organizzazione nel breve, medio e lungo periodo.
Un marchio per integrare e valorizzare le diversità delle risorse umane
Inviato da silvia il Sab, 02/06/2018 - 15:32Il capitale umano, in quanto composto da un'ampia diversità di persone, per un impresa riveste un importante elemento da valorizzare e tutelare, la nuova sfida che permette alle aziende di distinguersi rispetto ad altre realtà, risiede proprio nella promozione di queste diversità.
Attualmente, a livello internazionale, esiste lo Standard GEEIS – Gender Equality European & International Standard.
Confindustria lancia il Manifesto "La responsabilità sociale per l'industria 4.0"
Inviato da silvia il Sab, 27/01/2018 - 17:32Il 24 gennaio in Confindustria è stato presentato il primo Manifesto per la responsabilità sociale per l'industria 4.0 che racchiude i temi di sostenibilità, responsabilità sociale di impresa, valore condiviso, strategia, innovazione.
Primo bilancio di sostenibilità de La Sportiva
Inviato da silvia il Mar, 19/12/2017 - 17:11Pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità de La Sportiva, l’azienda trentina leader mondiale nella produzione di scarpette d’arrampicata e di scarponi per l’alta montagna, con il supporto tecnico-metodologico di Studio Vispa nell'ambito della rete d'impresa Trentino Green Network.