Standard di certificazione
Per aziende e territorio tracciare il proprio percorso di qualità significa concretizzare gli impegni di sviluppo, innovazione comunicandoli al mercato e ai soggetti strategici per determinare una crescita economica sostenibile che considera prioritario preservare per le generazioni future quanto il pianeta offre alle attuali popolazioni.
Ci occupiamo di:
-
Condurre Audit interni e Riesami della Direzione presso l’organizzazione per verificare la conformità normativa e il corretto funzionamento del sistema di gestione
-
Gestione azioni correttive: controllo dello stato di avanzamento delle azioni correttive ed eventuale gestione delle non conformità rilevate in fase di audit interno e di terza parte
-
Supporto nella predisposizione dei documenti e aggiornamento procedure di sistema e assistenza nelle registrazioni: aggiornamento dei documenti del sistema di gestione
-
Assistenza nel corso delle verifiche dell’Ente di certificazione: forniamo la presenza di un nostro consulente durante la visita dell’ente di certificazione e in fase seguente per la gestione delle non conformità.
ISO 14001 e EMAS (Reg. CE 1221/2009) Sistemi di gestione ambientale
Entrambi affrontano il delicato equilibrio tra il mantenimento del profitto e la riduzione dell’impatto ambientale. Definiscono il controllo e il miglioramento delle prestazioni ambientali di un’organizzazione e l’applicazione di sistemi di gestione efficaci.
ISO 50001 Sistemi di gestione dell’energia
La riduzione e il miglioramento dei consumi energetici nelle aziende e nelle organizzazioni è uno degli obiettivi fondamentali per ridurre i costi, competere nel mercato e rispondere agli standard internazionali. L’ISO 50001 offre al management dell’organizzazione strumenti di monitoraggio e programmazione atti a efficientare l’azienda ed ottenere vantaggi nell’acquisizione dei bonus energetici.
Nell'ambito dei servizi tecnici collaboriamo con STUDIO TECNICO DIDACUS.
BS OHSAS 18001 Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro
Lo standard BS OHSAS 18001 consente ad un’organizzazione di controllare i rischi di salute e sicurezza sul lavoro, migliorando le sue performance. Il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro individua responsabilità, procedure, processi e risorse. Mette in atto, concretamente, la politica aziendale di prevenzione, nel rispetto delle norme e nell’ottimizzazione del lavoro.
ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità
L’introduzione dei sistemi di qualità è rivolta a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica e privata. E’ lo standard di riferimento riconosciuto a livello internazionale. Risponde al miglioramento dell’efficacia dei processi interni, alla crescente competitività e alla pieno raggiungimento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.
La certificazione SQNPI
In ambito agroalimentare, la Produzione Integrata viene definita come il sistema di produzione che utilizza metodi e mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.
In questo contesto, la certificazione SQNPI è una recente certificazione volontaria gestita completamente dal MIPAAF, il Ministero per le politiche agricole e forestali, le cui verifiche di conformità possono essere svolte solo da Organismi di Certificazione riconosciuti e direttamente autorizzati dal Ministero.